Le famiglie effettuano il controllo della temperatura corporea degli alunni a casa ogni giorno prima di recarsi a scuola cosĂŹ come previsto dal Rapporto Covid19 dellâISS n.58/2020.
I genitori non devono assolutamente mandare a scuolai figli che abbiano febbre oltre i 37.5° o altri sintomi (ad es. tosse, cefalea, sintomi gastrointestinali, mal di gola, difficoltĂ respiratorie, dolori muscolari, congestione nasale, brividi, perdita o diminuzione dellâolfatto o del gusto, diarrea), oppure che negli ultimi 14 giorni siano entrati in contatto con malati di COVID o con persone in isolamento precauzionale.
Tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria devono essere dotati dalla famiglia di mascherina monouso oppure di altro tipo (ad es. lavabili), da usare nei momenti di ingresso, uscita, spostamenti allâinterno della scuola, quando non può essere garantita la distanza interpersonale di 1 metro e in altre occasioni segnalate dal personale scolastico. Ă opportuno lâuso di una bustina igienica dove riporre la mascherina quando non ne è previsto lâutilizzo.
Le mascherine monouso dovranno essere smaltite esclusivamente negli appositi contenitori
Lâaccesso alla segreteria sarĂ garantito tutti i giorni, secondo lâorario previsto, sempre previo appuntamento, per casi di assoluta necessitĂ , non risolvibili telematicamente o telefonicamente. I visitatori accederanno alla segreteria previa registrazione.
Non è ammesso lâingresso a scuola dei genitori, a meno che non siano stati contattati dalla scuola o per gravi motivi. In caso di dimenticanza di materiale scolastico o altri effetti personali i genitori sono pregati di non recarsi a scuola.
Il materiale didattico di ogni classe non potrĂ essere condiviso con altre classi/sezioni se non saranno igienizzati prima dellâuso.
Non è consentito utilizzare giochi portati da casa.
Gli alunni dovranno evitare di condividere il proprio materiale scolastico con i compagni.
Evitare di lasciare a scuola oggetti personali, specie se in tessuto, per facilitare le operazioni di pulizia e disinfezione degli ambienti.
Nella scuola primaria e secondaria ogni unitĂ oraria prevederĂ alcuni minuti di pausa, durante la quale gli alunni possano recarsi al bagno, scaglionati e in caso di effettiva necessitĂ .
Durante la pausa o al cambio dellâora sarĂ effettuato un ricambio dellâaria nellâaula, aprendo le finestre. Il ricambio dâaria sarĂ effettuato comunque almeno ogni ora e ogni qual volta sia ritenuto necessario, in base agli eventi.
Al fine di evitare assembramenti, lâaccesso ai bagni sarĂ comunque consentito anche durante lâorario di lezione, con la necessaria ragionevolezza nelle richieste.
Gli alunni devono lavarsi bene le mani ogni volta che vanno al bagno, con sapone e asciugandole con le salviette di carta usa e getta. In ogni bagno è affisso un cartello con le istruzioni per il corretto lavaggio delle mani. In ogni aula e negli spazi comuni è disponibile un dispenser con gel disinfettante.
Per lâaccesso ai bagni e agli altri spazi comuni è previsto lâuso della mascherina per gli alunni.
Gli alunni potranno consumare la merenda, rigorosamente personale. Non è ammesso alcuno scambio di cibi o bevande. Durante gli intervalli, gli alunni potranno recarsi al bagno. Durante gli intervalli si provvederĂ al ricambio dâaria. Lâorario degli intervalli sarĂ differenziato, in base allâubicazione delle classi. Le modalitĂ potranno essere modificate in corso dâopera.
Lâintervallo si svolgerĂ , ove possibile, allâesterno.
Le bottigliette dâacqua e le borracce degli alunni devono essere identificabili con nome e cognome, e in nessun caso scambiate tra alunni.
IÂ banchi devono rigorosamente essere mantenuti nella posizione in cui vengono trovati nelle aule. Sul pavimento sono presenti due adesivi per ogni banco, che corrispondono alla posizione delle due gambe anteriori.
I docenti e i genitori devono provvedere ad una costante azione educativasui minori affinchÊ evitino assembramenti, rispettino le distanze di sicurezza, lavino le mani e/o facciano uso del gel, starnutiscano o tossiscano in fazzoletti di carta usa e getta (dotazione a cura della famiglia) o nel gomito, evitino di toccare con le mani bocca, naso e occhi.
Gli ingressi e uscite devono avvenire in file ordinate e con le mascherine indossate. In ogni area dellâIstituto, corrispondente allâordine di scuola frequentato, saranno predisposti percorsi di entrata/uscita, ove possibile utilizzando tutti gli ingressi disponibili.
I genitori devono impegnarsi a rispettare rigorosamente gli orari indicati per lâentrata e lâuscita, che possono variare in base allâordine di scuola frequentato.
Dopo aver accompagnato o ripreso i figli, i genitori devono evitare di trattenersi nei pressi dellâedificio scolastico.
La scuola dispone di termometri a infrarossi. In qualsiasi momento, il personale potrĂ farne uso per verificare situazioni dubbie. Potranno essere effettuate misurazioni a campione allâingresso.
Qualora un alunno si senta male a scuola rivelando i sintomi sopraddetti, sarĂ immediatamente isolato, secondo le indicazioni del Rapporto Covid19 dellâISS n.58/2020. La famiglia sarĂ immediatamente avvisata ed è tenuta al prelievo del minore nel piĂš breve tempo possibile. Ă indispensabile garantire la reperibilitĂ di un familiare o di un delegato, durante lâorario scolastico.
In caso di assenza per malattia, la famiglia è tenuta ad informare la segreteria dellâistituto, esclusivamente per telefono o via e-mail.
Nei bagni ci saranno le salviette di carta usa e getta edispenser sapone.
I genitori degli alunni non possono accedere allâinterno della scuola nei momenti di ingresso e uscita. Per evitare assembramenti allâesterno, è opportuno che si rechi a scuola un solo accompagnatore.
IÂ colloqui dei genitori con i docenti saranno preferibilmente effettuati a distanza, in videoconferenza, previo appuntamento via email.
Durante il cambio per le lezioni di educazione fisica, gli alunni devono evitare accuratamente di mescolare gli abiti. Negli spogliatoi va tenuta la mascherina.
Si può portare da casa esclusivamente la merenda. Non sono consentiti altri cibi.
Il servizio mensa sarà erogato nel rispetto delle disposizioni vigenti mantenendo gli stessi standard qualitativi.