Progetti
PROGETTO MIND LAB
Dallâanno scolastico 2014-2015 la nostra scuola ha aderito al progetto Mind Lab, un approccio unico ed innovativo che mira a sviluppare ed allenare le capacitĂ di pensiero e del vivere attraverso le strategie di gioco.
Lâobiettivo di questo progetto è di rafforzare una vasta gamma di abilitĂ cognitive, emotive e sociali, insegnando ai bambini come ragionare in maniera efficiente e incoraggiandoli a âimparare ad imparareâ.
Le insegnanti hanno partecipato ad una formazione iniziale di 24 ore e svolgono una formazione continua mensile assieme alle formatrici del progetto Mind Lab, al fine di monitorare costantemente il lavoro svolto in classe.
Le classi coinvolte nel progetto sono state: sezione grandi della scuola dellâinfanzia, classe prima e seconda della scuola primaria. Il progetto questâanno proseguirĂ .
A termine dellâanno scolastico è stata organizzata la serata genitori, un momento alla scuola e allâinsegnante di presentare e promuovere il tipo di apprendimento che si svolge con il metodo Mind Lab.
I bambini invitano i loro genitori a giocare assieme, ma lâobiettivo vero è quello di dimostrare alle famiglie tutto quello che hanno imparato durante le lezioni Mind Lab e come tale conoscenza possa essere trasferita in situazioni di vita quotidiana.
Â
 Â
PROGETTO ORTO A SCUOLA
(in continuitĂ con la scuola dellâinfanzia)
Nellâanno scolastico 2014-2015 la classe prima primaria in continuitĂ con la sezione grandi della scuola dellâinfanzia ha realizzato un
orto circolare nel giardino della scuola.
Il progetto orto a scuola vuole proporsi come unâattivitĂ nella quale i bambini vengono stimolati ad utilizzare i propri sensi per mettersi in âcontatto con la naturaâ e sviluppare abilitĂ diverse, quali lâesplorazione, lâosservazione e la manipolazione.
LâattivitĂ manuale allâaperto, come la realizzazione dellâorto, dĂ la possibilitĂ al bambino di sperimentare in prima persona gesti e operazioni e osservare che cosa succede attraverso lâesperienza diretta, acquisendo le basi del metodo scientifico. In questo si stimolano la curiositĂ , il gusto di esplorare e il gusto per la scoperta.
 Â
 Â